Costanzo Ranci
Politecnico di Milano
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi sara dei contributi e 97 voci.
Politecnico di Milano
Università di Torino
Mercoledì 21 Giugno, 9:30-17:30 Convegno in onore di Maurizio Franzini (Professore Emerito di Politica Economica Sapienza Università di Roma) Sala delle Lauree, Facolta di Economia, Sapienza Universita di Roma, Via del Castro Laurenziano 9 Scarica il programma completo
NOTA n.2 – Giugno 2023 – Di Manos Matsaganis, Politecnico di Milano Le elezioni politiche dello scorso 21 maggio hanno confermato che la Grecia viaggia in un’altra dimensione rispetto agli anni terribili della crisi (2010-2018) – quando l’economia è diminuita di un quarto del Pil, la famiglia media ha perso quasi un terzo del suo […]
Ae n.260, giugno 2023 La transizione giusta: un’opportunità per Taranto? La sfida di una governance inclusiva e di un mercato del lavoro di qualità per cogliere l’occasione offerta dagli 800 milioni di euro stanziati dall’Unione europea La transizione ecologica è oggi al centro dell’agenda della politica. La crisi ambientale ha spinto l’Unione europea ad assumere […]
Lessons for gender relations and social policy across Europe Doctoral workshop 19th May 2023, 14:00-17:00 Scuola Normale Superiore Faculty of Political and Social Sciences Pollaiolo Room Palazzo Strozzi, Piazza Strozzi, Florence Link per seguire l’evento online: meet.google.com/qhm-sxnc-rwm Scarica il programma completo
Venerdì 26 e sabato 27 Maggio, Catania Sabato 27 maggio dalle ore 15.30 si svolgerà “Ricercatori/trici e attivisti/te tra accademia e società: Una relazione problematica?”, la tavola rotonda con gli/le attivisti/te dei movimenti sociali locali, moderata dal Prof. Gianni Piazza del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali- Unict, presso la terrazza dello Studentato Occupato 95100. […]
Ae n.259, maggio 2023 I passi indietro dell’Italia nelle politiche contro la povertà. I nuovi provvedimenti del governo riducono importi e durata delle prestazioni. L’obiettivo è chiaro: tagliare la spesa, colpevolizzando i beneficiari Il governo italiano si appresta a intervenire nuovamente nel settore delle politiche contro la povertà. L’impianto della riforma è già stato deciso, […]
Il 20 aprile si è tenuto il primo incontro di OCIS IN MOVIMENTO 2023 dal titolo “Comunicazione nella pandemia: media, esperti e istituzioni (progetto ComPart)” presso la SNS Scuola Normale Superiore, Firenze e online. Ospiti: Riccardo Emilio Chesta (SNS- Politecnico di Milano) e Daniela Chironi (SNS) Moderatrice: Manuela Caiani (SNS). Guarda le foto⬇️
Vi annunciamo il lancio della call for paper per la XVI Conferenza ESPAnet Italia sul tema “Sistemi di welfare in transizione: tra equità e sostenibilità”, ospitata dall’Università degli Studi di Milano, dal 13 al 15 settembre 2023. Per maggiori informazioni: www.espanet-italia.net
Commento n.2 – Aprile 2023. Di Costanzo Ranci, Politecnico di Milano Il sistema di long-term care (LTC) italiano è rimasto sostanzialmente congelato per circa quarant’anni. Nel mentre l’invecchiamento della popolazione è galoppato e tutti gli altri stati europei, inclusi molti paesi dell’Europa meridionale e centro-orientale, hanno introdotto profonde riforme.Il disegno di legge delega DDL Anziani […]
Ae n.258, aprile 2023 Il Reddito alimentare non basta, serve una politica del cibo inclusiva. Il ripensamento della filiera e il contrasto agli sprechi sono la risposta più efficace per garantire ai più poveri l’accesso a prodotti di qualità In un articolo pubblicato sul sito di Altreconomia il 21 febbraio le ricercatrici Maria Vasile e […]
Ti informiamo che in questo sito sono utilizzati i cookies tecnici ed i cookies di terze parti. Puoi avere maggiori dettagli e puoi bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni di essi visionando l’informativa cd. estesa. Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.
ApprovoPer Saperne di piùPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che noi tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracking nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy