
Il salario minimo: lezioni straniere
Social Cohesion Note n.5 - Novembre 2019. Di Manos Matsaganis, Politecnico di MilanoL’Italia è uno dei pochi paesi sprovvisti di un salario minimo legale. L’istituzione di un tale strumento era previsto nella legge delega del Jobs Act…

Immigrazione: crisi dei rifugiati o crisi di governance dei paesi UE?
Social Cohesion Note n.4 - Luglio 2018. Di Francesca Campomori, Università Ca’ Foscari di VeneziaIl 2014 è spesso ricordato come l’anno di esordio della “crisi dei rifugiati”, alludendo all’alto numero di sbarchi sulle coste…

La rivoluzione nel quotidiano? Il cambiamento degli stili di vita degli italiani
Social Cohesion Note n.3 - Maggio 2018. Di Francesca Forno, Università di Trento e Paolo Graziano, Università di PadovaLe forme del consumo responsabile
La responsabilità nelle scelte di consumo è di fondamentale importanza per la sostenibilità,…

La “grande invasione”? Percezioni sbagliate e dati veri sull’immigrazione
Social Cohesion Note n.2 - Febbraio 2018. Di Francesca Campomori, Università Ca’ Foscari di Venezia
Il numero degli immigrati in Italia sta aumentando in maniera incontrollata?
Non accade solo in riferimento al fenomeno dell’immigrazione,…

Volontariato e azione politica nell’Italia del XXI secolo
Social Cohesion Note n.1 - Gennaio 2018. Di Ugo Ascoli, Università Politecnica delle Marche
Nello scenario sociale e politico dell’Italia di oggi occorre individuare spazio e ruolo politico del volontariato, tenendo ben presente da un lato…