
Trasformazioni urbane e disuguaglianze sociali: una rilettura del “modello” Milano
NOTA n.1 - Marzo 2022 - Di Jacopo Lareno Faccini, Codici Ricerca e Intervento, e Alice Ranzini, Politecnico di MilanoQuando Saskia Sassen nel 1994 scriveva “Cities in a World Economy” e Manuel Castells rivoluzionava il significato di…

Disuguaglianza e mobilità in Italia: l’aumento delle differenze persistenti
NOTA n.4 - Dicembre 2021 - Di Francesca Subioli, Università La SapienzaChe la disuguaglianza dei redditi nelle economie avanzate, inclusa l’Italia, sia aumentata negli ultimi decenni - pur con rilevanti differenze tra paesi e fasi del…

Il sistema di asilo alla prova del COVID-19: l’incremento della stratificazione dei diritti
NOTA n.3 - Dicembre 2021 - Di Raffaele Bazurli e Francesca Campomori, Università Ca’ Foscari VeneziaLa stratificazione dei diritti degli immigrati precede di almeno due decenni la pandemia; pertanto, prima di esaminare l’impatto del…

Crisi pandemica e solidarietà europea: SURE da strumento temporaneo a meccanismo permanente?
NOTA n.2 - Marzo 2021 - Di Francesco Corti, Università degli studi di Milano e Centre for European Policy Studies (CEPS)Con lo scoppio della crisi pandemica, gli Stati membri dell’Unione europea hanno messo in campo diversi strumenti…

Povertà educativa, mobilità sociale intergenerazionale e servizi per l’infanzia: quando «il luogo conta»
NOTA n.1 - Febbraio 2021 - Di Ilaria Madama, Università degli studi di Milano
1. Introduzione
L’espressione “location matters”, ripresa recentemente dal gruppo di ricercatori dell’Osservatorio Opportunity Insights[1], rimanda in modo…

Il consumo responsabile in Italia. I primi dati dell’indagine 2020
NOTA n.5 - Giugno 2020 - Di Francesca Forno, Università di Trento e OCIS, e Paolo Graziano, Università di Padova e OCISNel 2018 l’Osservatorio per Coesione e l’Inclusione Sociale ha avviato un’indagine biennale sul consumo responsabile…

Quel che resta dell’accoglienza dopo il Decreto Salvini. E qualche indicazione per invertire la rotta
NOTA n.4 - Aprile 2020 - Di Francesca Campomori, Università Cà Foscari di VeneziaCon l’entrata in vigore del Decreto legge n.113/2018 (cosiddetto Decreto Salvini, convertito con Legge n.132/2018), e del nuovo capitolato di spesa per…

Protest and the politics of unemployment protection in Western Europe
NOTA n.3 - Marzo 2020 - Di Rossella Ciccia, Queen’s University Belfast and Scuola Normale Superiore e Cesar Guzman-Concha, University of Geneva [1]The implementation of austerity has spurred in many countries large mobilizations, which…

Protest and the diffusion of contention in Western Europe
NOTA n.2 - Marzo 2020 - Di Rossella Ciccia, Queen’s University Belfast and Scuola Normale Superiore e Cesar Guzman-Concha, University of Geneva [1]Citizens engage in politics in different ways and voting is only one of the means that…

La sanità italiana di fronte alla crisi del coronavirus
NOTA n.1 - Marzo 2020 - Di Emmanuele Pavolini, Università degli Studi di MacerataOCIS si è recentemente occupata del tema dello stato della sanità italiana tramite due interventi redatti dal sottoscritto (Fact Sheet, 10/2019 e Policy…

CITIZEN PARTICIPATION AND PRIMARY CARE: THE CASE OF GREECE
POLICY MEMO n.11 - Gennaio 2020 - Di Stella Christou, Scuola Normale SuperioreWorld Health Organisation’s (WHO) International Conference on Primary Care in 1978 resulted in the Alma-Ata Declaration, which sees citizen participation as…

PRIMARY CARE IN SOUTHERN EUROPE: A COMPARATIVE VIEW
FACT SHEET n.11 - Gennaio 2020 - Di Stella Christou, Scuola Normale SuperiorePrimary care sits at the heart of the Alma-Ata Declaration, inspiring the development and organisation of the Southern European Health Systems and their subsequent…