
IL PARADOSSO DELLA SANITÀ ITALIANA: CHE COSA FARE (E CHE COSA NON FARE)?
POLICY MEMO n.10 - Ottobre 2019 - Di Emmanuele Pavolini, Università degli Studi di MacerataLa situazioneNel fact sheet “Il paradosso della sanità italiana”, si è argomentato come la buona qualità delle cure, presente in larghe…

IL PARADOSSO DELLA SANITÀ ITALIANA
FACT SHEET n.10 - Ottobre 2019 - Di Emmanuele Pavolini, Università degli Studi di MacerataChi ha letto e legge i giornali in questi anni in Italia, ma anche chi si occupa da un punto di vista professionale e scientifico della sanità italiana,…

LA DESTRA POPULISTA IN EUROPA E LE PROSSIME ELEZIONI EUROPEE
FACT SHEET n.9 - Febbraio 2019 - Di Manuela Caiani Scuola Normale Superiore e OCISLa destra radicale (populista e non) ha visto negli anni recenti una crescita costante e inarrestabile, con ripercussioni tangibili sullo stato della democrazia…

ESTREMA DESTRA, INTERNET E POLITICHE SOCIALI NELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALI
POLICY MEMO n.9 - Febbraio 2019 - Di Manuela Caiani, Scuola Normale Superiore e OCISL'estrema destra è in crescita in Europa e non solo (come ad esempio negli Stati Uniti), sia nell'arena elettorale-istituzionale che sociale. Gli studiosi…

DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA
POLICY MEMO n.8 - Maggio 2018 - Di Paolo Graziano, Università di Padova e OCIS, e Francesca Forno, Università di Trento e OCISaIn Europa, e non solo, la democrazia rappresentativa è in crisi da anni. Sono in costante calo la partecipazione…

QUA – IL QUARTIERE, BENE COMUNE
FACT SHEET n.8 - Maggio 2018 - Di Paolo Graziano, Università di Padova e OCIS, e Francesca Forno, Università di Trento e OCISRendere la democrazia più partecipata e inclusiva è forse facile a parole ma estremamente difficile da realizzare…

LE PENSIONI DOMANI
FACT SHEET n.7 - Novembre 2017 - Di Michele Raitano, Università di Roma "La Sapienza"Una delle affermazioni più frequenti nel dibattito italiano è che “i giovani saranno costretti a passare una vecchiaia in povertà”. Si ritiene infatti…

LA PENSIONE DI GARANZIA: CARATTERISTICHE E BENEFICI
POLICY MEMO n.7 - Novembre 2017 - Di Michele Raitano, Università di Roma "La Sapienza"Il timore che le dinamiche del mercato del lavoro italiano, se non si modificano repentinamente, possano portare molti individui a versare pochi contributi…

IL REDDITO D'INCLUSIONE: IMPORTANTE...CHE SIA SOLO IL PRIMO PASSO
POLICY MEMO n.6 - Settembre 2017 - Di Marcello Natili, Università di Milano
Lo scorso 29 agosto il presidente del Consiglio Gentiloni ha confermato il via libera definitivo del Consiglio dei Ministri all’introduzione in Italia del Reddito…

LA POVERTA' IN EUROPA DOPO LA GRANDE RECESSIONE
FACT SHEET n.6 - Settembre 2017 - Di Marcello Natili, Università degli Studi di MilanoLa Grande Recessione ha avuto un forte impatto sulle condizioni di vita dei cittadini Europei. Se nella seconda fase della Strategia di Lisbona (2005-2009)…

QUALE POLITICA NAZIONALE DI ATTIVAZIONE PER UN PAESE DIVISO?
POLICY MEMO n.5 - Giugno 2017 - Di Patrik Vesan, Università della Valle d'AostaLe misure di attivazione dei disoccupati costituiscono uno dei punti dolenti del sistema italiano di politiche del lavoro. Se quest’ultimo ha conosciuto nel…

UN’ANALISI DELLA SPESA PER LE POLITICHE ATTIVE IN ITALIA
FACT SHEET n.5 - Giugno 2017 - Di Patrik Vesan, Università della Valle d'AostaLe politiche attive del lavoro costituiscono un insieme composito di interventi che fanno riferimento ai servizi per l’impiego, alla formazione, alla creazione…