Quaderni dell’Osservatorio

Pubblicazioni a cura dell’Osservatorio

,

Verso un welfare inclusivo. Sindacati e rappresentanza degli outsiders in America Latina

SOCIAL COHESION PAPER n.4 - Dicembre 2019 - Di Angelica Puricelli, Università degli Studi di MilanoLo sviluppo di un sistema di welfare inclusivo, che garantisca ampia copertura della popolazione, dipende da molteplici fattori. Nel contesto…
,

Come finanziare la protezione sociale? Le sfide per un welfare inclusivo e sostenibile

SOCIAL COHESION PAPER n.3 - Luglio 2019 - Di Marcello Natili, Università degli Studi di Milano, Matteo Jessoula, Università degli Studi di Milano, Michele Raitano, Università di Roma “La Sapienza”, ed Emmanuele Pavolini, Università…
,

I "working poor" in Italia

SOCIAL COHESION PAPER n.2 - Giugno 2019 - Di Michele Raitano, Università di Roma “La Sapienza”, Matteo Jessoula, Università degli Studi di Milano, Marcello Natili, Università degli Studi di Milano ed Emmanuele Pavolini, Università…
,

Separati a scuola. La segregazione scolastica a Milano

SOCIAL COHESION PAPER n.1 - Aprile 2019 - Di Costanzo Ranci, Politecnico di MilanoQuesto contributo presenta un’analisi della segregazione scolastica nelle scuole elementari e medie, sia pubbliche che private, della città di Milano. Si…
,

L'economia digitale e il futuro del lavoro e della protezione sociale

SOCIAL COHESION PAPER n.4 - dicembre 2018 - Di Manos Matsaganis, Politecnico di Milano e OCISQuesto Social Cohesion Paper indaga sulla natura della quarta rivoluzione tecnologica, sui suoi effetti sui mercati del lavoro, e sulle conseguenze…
,

Il consumo responsabile in Italia

SOCIAL COHESION PAPER n.3 - novembre 2018 - Di Francesca Forno, Università di Trento e OCIS e Paolo Graziano, Università degli Studi di Padova e OCISLe scelte di acquisto e di consumo sono di fondamentale importanza per la sostenibilità,…
,

Misurare la coesione sociale in Italia

SOCIAL COHESION PAPER n.2 - giugno 2018 - Di Giulia Venturini, Università Bocconi e OCIS e Paolo Graziano, Università degli Studi di Padova e OCISIl tema della coesione sociale è diventato sempre più rilevante a livello internazionale,…
,

Attivazione e politiche di contrasto alla povertà

SOCIAL COHESION PAPER n.1 - gennaio 2018 - Di Magda Bolzoni, Ryukoku University e Elena Granaglia, Università Roma3 Questo contributo si concentra sulla componente di attivazione nelle misure di contrasto alla povertà e, più in particolare,…
pensioni
,

Poveri da giovani, poveri da anziani? Prospettive previdenziali e vantaggi della pensione di garanzia

SOCIAL COHESION PAPER n.1 - dicembre 2017 - Di Michele Raitano, Università di Roma "La Sapienza" Da quando, nel lontano 1995, il sistema previdenziale italiano ha iniziato ad abbandonare con estrema gradualità la formula di calcolo retributiva…
,

Le politiche per i rifugiati in Italia: dall'accoglienza all'integrazione. Missione impossibile?

SOCIAL COHESION PAPER n.2 - Settembre 2016 - Di Francesca Campomori, Università Ca’ Foscari di Venezia Anche se il numero delle persone straniere residenti nel nostro paese ha cominciato a crescere già alla fine degli anni Settanta, l'Italia…
,

Misurare la coesione sociale: una comparazione tra le regioni italiane

SOCIAL COHESION PAPER n.1 - Giugno 2016 - Di Giulia Venturini, Università Bocconi e OCIS e Paolo Graziano, Università degli Studi di Padova e OCIS La coesione sociale è un tema da tempo presente in varie discipline, tra cui la scienza politica,…
,

La Riforma Dini vent’anni dopo: un vero successo? | Report finale SCD 2015

Di Matteo Jessoula, Università degli Studi di MilanoLa sessione di riflessione e approfondimento sul sistema pensionistico italiano, illustrata nella prima edizione dei Social Cohesion Days, ha preso le mosse dalla considerazione…